5ª edizione

Catania Messina

DAL 13 AL 28

SETTEMBRE 2025

Musica
Teatro
Danza
Incontri

Vivi l'emozione di 27 eventi dedicati a Vincenzo Bellini

Prenota il tuo posto gratuito e immergiti nel fascino della grande musica, del teatro, della danza e degli incontri culturali dedicati al Cigno catanese.

L'evento del 23 settembre "Il Pirata" sarà l'unico a pagamento presente in calendario.

Ticket disponibili presso il botteghino del Teatro Massimo Bellini e su www.vivaticket.com

Per gli eventi gratuiti, la prenotazione garantisce il posto a sedere fino a 20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. I posti non occupati entro tale termine verranno assegnati a quanti si saranno iscritti alle liste di attesa attivate in caso di eventi sold out.

13 settembre

Catania, Villa Bellini

ore 21:00

Gala d’inaugurazione

Vincenzo Bellini, il suo canto infinito per narrazione e suggestione di immagini

Antonino Fogliani direttore

Irina Lungu soprano

Jack Swanson tenore

Stefano Valanzuolo testo e voce recitante

Gaetano Aronica voce recitante

Orchestra e coro del Teatro Bellini


14 settembre

Catania, Villa Bellini

ore 21:00

Bellini, Rossini, Donizetti: i Titani del primo Ottocento

Daniela Cappiello soprano

Celso Albelo tenore

Eliseo Castrignanò direttore

Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina



15 settembre

Catania, Villa Bellini

ore 21:00

CircusOperaShow

Da Bellini in poi

Angela Nisi soprano

Max Jota tenore

Matteo D’Apolito baritono


Artisti del circo El Grito

Roberto Molinelli direttore


Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria


16 settembre

Catania, Palazzo della Cultura

ore 21:00

I giorni di Napoli

Maurizio De Giovanni testo e voce narrante

Maria Knihnytska soprano

Francesco Nicolosi pianoforte


In collaborazione con

Accademia per cantanti lirici

della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli

17 settembre

Catania, Palazzo della Cultura

ore 21:00

Bellini: un sogno fatto in Sicilia. Fantasie sulle arie d’opera

Fabio Correnti direttore

Ensemble del Conservatorio di Palermo

18 settembre

Catania, Palazzo della Cultura

ore 21:00

Bellini in jazz & Classic in swing


HJO Jazz Orchestra

19 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 21:00

L’amore coniugale

Quartetto di Catania

Augusto Vismara violino I

Marcello Spina violino II

Gaetano Adorno viola

Alessandro Longo violoncello

19 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 10:30

Bellindanza

Concerto speciale per le scuole

e il pubblico turistico

20 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 19:00

Un Bellini, s’il vous plaît! Parafrasando” Bellini: echi del belcanto nei salotti e nelle sale da concerto

Con la partecipazione di

Maria Teresa Storino (Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro)


Eugenia Cantone flauto

Alessandra Pafumi pianoforte

Andrea Scirè pianoforte

Musiche di Giulio Briccialdi, Jules Herman e Sigismund Thalberg

20 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 21:00

Bellindanza

Concerto speciale per le scuole

e il pubblico turistico (replica)

21 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 21:00

Allacciate le cinture! Bellini smiles!

DUO BALDO

Brad Repp violino

Aldo Gentileschi pianoforte

Con la partecipazione di

Maria Luigia Borsi soprano

22 settembre

Catania, Foyer Teatro Bellini

ore 19:00

Pirata reloaded

Retrospettiva multimediale degli allestimenti de ‘Il pirata’ al Teatro Massimo Bellini

a cura di

Maria Rosa De Luca, Giuseppe Montemagno e Graziella Seminara

Ricerca iconografica di Marco Impallomeni

22 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 21:00

Le donne di Bellini

Coreografia per sei danzatrici e voce recitante

Rocco Capri Chiumarulo voce recitante

Compagnia AltraDanza

Domenico Iannone coreografie

Roberto De Bellis luci

22 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 21:00

Bellini-Paganini, un dialogo (im)possibile

Marco Moresco direttore

Ettore Pellegrino violino solista

Nicky Nicolai voce

Giampiero Mancini attore

Vincenzo De Michele attore

Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Stefano Di Battista jazz Quartet

23 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 10:30 per le scuole

ore 21:00 per la città

Bellini – Composizioni da camera in jazz

Corelli Jazz Combo

23 settembre

Catania, Cattedrale di Sant'Agata

ore 10:00

Messa per Vincenzo Bellini

Luigi Petrozziello direttore

Gianbartolo Porretta organo

Brani di ispirazione sacra di Vincenzo Bellini

Coro del teatro Bellini di Catania

23 settembre

Catania, Teatro Bellini

ore 21:00

Il Pirata

Marco Alibrando direttore

Luigi Petrozziello maestro del coro

Renato Bonaiuto regia

Mariana Fracasso costumi

Antonio Alario luci

Arcangelo Mazza scene e videomaker

Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Bellini di Catania

24 settembre

Catania, Teatro Bellini

ore 16:30 - 19:30

Intorno a Adelson e Salvini 1825 - 2025

Partecipano:

Candida Billie Mantica Università di Pavia

Carolin Krahn Kassel University

Andrea Malnati Fondazione Rossini, Pesaro

Valeria Mannoia Università di Pavia

Giovanni Meriani Università di Pavia

Giuseppe Montemagno Conservatorio di Catania

Davide Pulvirenti, Mark Saccomano Paderborn University

24 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 21:00

Da Bellini a Bellini

Marco Odoni direttore

Riccardo Pappalardo oboe

Nicola Malagugini contrabbasso

Orchestra Scontrino

24 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 21:00

Norma in jazz

Con Paolo Fresu

25 settembre

Catania, Auditorium Conservatorio V. Bellini

ore 9:30 - 13:00

ore 19:00 concerto conclusivo

Intorno a Adelson e Salvini 1825 - 2025

Partecipano:

Candida Billie Mantica Università di Pavia

Carolin Krahn Kassel University

Andrea Malnati Fondazione Rossini, Pesaro

Valeria Mannoia Università di Pavia

Giovanni Meriani Università di Pavia

Giuseppe Montemagno Conservatorio di Catania

Davide Pulvirenti, Mark Saccomano Paderborn University

Orchestra giovanile e alcuni studenti delle classi magistrali di Canto del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania

Brani tratti dall’edizione critica di Adelson e Salvini

a cura di

Candida Billie Mantica per Casa Ricordi (Milano).

26 settembre

Catania, Teatro Sangiorgi

ore 21:00

Frequency: la linea del canto romantico

Michele De Luca direttore

Massimo Youth Orchestra

26 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 21:00

Tra Bellini e Donizetti. Recital

27 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 10:30

Bellini in Brass!

Concerto speciale per le scuole e il pubblico turistico

Michele De Luca direttore

Ensemble ottoni e percussioni della Massimo Youth Orchestra

27 settembre

Messina, Teatro Vittorio Emanuele

ore 21:00

Frequency: la linea del canto romantico

Michele De Luca direttore

Massimo Youth Orchestra

27 settembre

Catania, Auditorium Conservatorio V. Bellini

ore 19:00

Un Bellini s’il vous plaît!

Orombello torturato all’Elevazione.

La Musica di Bellini tra altare e palcoscenico

Carlida Steffan relatrice

Paolo Cipolla organista

?????????? soprano [da definire]

Musiche di Vincenzo Bellini e Carlo Fumagalli

28 settembre

Catania, Teatro Bellini

ore 21:00

Concerto sinfonico conclusivo delle manifestazioni belliniane 2025

Celebrazione del 2754° anno della fondazione della Città di Catania

Francesco Di Mauro direttore

Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania